Impianti di condizionamento: spetta il credito d’imposta sanificazione ma solo a...
Il 7 settembre è scaduto il termine per l'invio della comunicazione delle spese sostenute per la sanificazione, ma tanti sono i dubbi che restano...
Revoca dell’incarico di Intermediario paghe per la ricezione telematica delle Comunicazioni...
Si verifica sempre più frequentemente che l’Agenzia delle Entrate renda disponibili le Comunicazioni 730/4 ad Intermediari (professionisti e altri soggetti che gestiscono gli adempimenti...
I compensi percepiti dai lavoratori autonomi vanno sempre tassati per cassa
Il lavoratore autonomo che, prima di trasferirsi fuori dal territorio nazionale, effettua in Italia prestazioni per le quali l’incasso avviene quando ormai è residente...
Collaboratori domestici: detrazione o deduzione?
In merito alla corretta individuazione del rigo in cui indicare le spese sostenute a favore di collaboratori domestici, accade di incappare in spiacevoli errori...
Gli ammortizzatori sociali nel Decreto Legge Agosto 2020
Il Decreto Legge del 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto Agosto), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2020, n. 203 ed entrato...
Corsa al credito d’imposta sanificazione e DPI in scadenza il 7...
Scade il 7 settembre il termine ultimo di presentazione della richiesta per beneficiare del credito di imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro...
Trasferte e distacchi dei lavoratori: cosa fare durante l’emergenza Covid-19
L’emergenza sanitaria in corso, causata dal virus Covid-19, ha portato il Governo ad emanare numerosi provvedimenti, con la finalità di ridurre il rischio di...
Baby-sitter e congedo Covid-19
A seguito delle novità introdotte, l’Inps, con la Circolare dell’8 luglio 2020, n. 81, fornisce le istruzioni per la corretta fruizione del congedo per...
Decreto rilancio: le novità per i contratti a tempo determinato e...
La Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione con modifiche del Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. "Decreto Rilancio"), recante...