mercoledì, 30 Aprile 2025

Apprendistato di primo livello: assunzione agevolata

L’INPS fornisce chiarimenti in merito allo sgravio contributivo del 100% per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, per gli anni 2020...

Legge di bilancio 2022: riduzione contributi a carico dei dipendenti

Come di consueto, annualmente, il Legislatore vara la cosiddetta Legge di Bilancio (per il 2022 Legge 30 dicembre 2021, n. 234) attraverso la quale...

Indennità una tantum 200 euro: corresponsione nella busta paga di luglio

A seguito dell’introduzione, con il cosiddetto Decreto Aiuti, dell’indennità una tantum di importo pari a 200 euro, l’Inps, dopo aver fornito le prime indicazioni...

Le principali novità in materia di lavoro della legge di bilancio...

La Legge di Bilancio 2023 introduce anche per il 2023 interessanti novità in materia di lavoro come, ad esempio, l’ulteriore riduzione della tassazione agevolata...

Decreto lavoro: semplificazione delle informazioni in merito al rapporto di lavoro

Il Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) è intervenuto anche in materia di obblighi informativi attinenti il rapporto di lavoro, modificando...

Permessi legge 104 e congedo straordinario per soggetti disabili fruibili

Ai sensi delle disposizioni di cui alla Legge n. 104/1992, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, ha diritto a fruire di tre giorni di...

Assunzione agevolata di soggetti percettori di NASpI: come funziona l’incentivo?

Al fine di favorire l’occupazione e di incentivare il reinserimento lavorativo di soggetti privi di occupazione, a decorrere dal 1° gennaio 2013, il Legislatore...

Coronavirus e lavoro domestico: sospensione versamento dei contributi e corretta gestione...

A seguito della diffusione del Coronavirus (COVID-19) e della pubblicazione del DPCM 11 marzo 2020 e Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020,...