Addio PIN INPS dal 30 settembre
Ancora pochi giorni allo switch-off. I PIN dell’INPS resteranno ancora in uso fino al 30 settembre per tutti i profili (anche intermediari e aziende)....
Certificazioni uniche 2022: nuovo codice 24 per i contribuenti forfettari
Il modello di Certificazione Unica 2022, nella sezione per la “certificazione lavoro autonomo, provigioni e redditi diversi”, presenta delle novità rispetto al modello dello...
Bonus 200 euro: i nuovi destinatari dell’indennità
Si amplia la platea dei beneficiari del bonus 200 euro. Il beneficio, infatti, è stato esteso ad alcune categorie di lavoratori finora rimasti esclusi,...
Decreto Lavoro: proroga dello smart working semplificato
Nell’iter di conversione in Legge del Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) sono stati introdotti diversi emendamenti al provvedimento originario. Una...
Esonero contributivo sino a 3.000 euro annui per i datori di...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale...
Distacchi del personale e IVA: imponibili dal 2025
Dal 01.01.2025 i contratti di distacco del personale stipulati o rinnovati saranno soggetti a IVA. Si tratta di una novità che indurrà le imprese...
Congedo parentale all’80% per tre mesi dal 2025: istruzioni operative INPS
A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 alla normativa relativa all’indennizzo del congedo parentale, l’Inps con Circolare del 26 maggio 2025,...
730/2024: deducibilità dei contributi per previdenza complementare
Uno dei principali vantaggi fiscali per chi aderisce alla previdenza complementare è la possibilità di dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito...