sabato, 5 Luglio 2025

1 gennaio 2013: DVR obbligatorio per tutte le imprese fino...

Dal 1 Gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi, ma saranno obbligate...

Assicurazione casalinghe 2019: ecco come funziona

Come funziona l’assicurazione casalinghe 2019? Quali sono i requisiti per accedervi? Qual è la scadenza per il pagamento del premio? Analizziamo nei dettagli tale...

“Meno carta più sicurezza”: uno slogan che resta… sulla carta!

Il 9 agosto 2013 è stato convertito in legge il Decreto n. 69 del 21 giugno 2013, noto come il Decreto del Fare, nel...

Green pass: al via dal 6 agosto 2021

Dal 6 agosto la certificazione verde Covid-19 (cosiddetta green pass) diventa lo strumento necessario per accedere a numerosi servizi e attività, dai ristoranti ai...

DVR: aggiornamento e rischi particolari

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano da vicino i Documenti aziendali di Igiene e sicurezza sul lavoro: l’aggiornamento dei...

Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione

Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...

Il green pass per colf e badanti: gli aggiornamenti

Il Decreto Legge n. 127 del 21/09/2021 ha reso obbligatorio a partire dal 15 ottobre fino al 31 dicembre, poi prorogato fino 31 marzo...

Devo fare le Valutazioni del Rischio della mia attività?

Questa è una domanda ricorrente che liberi professionisti, titolari/legali rappresentanti di aziende, negozi e uffici si pongono soprattutto in fase di inizio della propria...

Documento di Valutazione dei Rischi: l’autocertificazione come semplificazione per le PMI

Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per...