martedì, 1 Luglio 2025

Il Datore di Lavoro sicuro: obblighi e responsabilità

In tema di sicurezza sul lavoro sono molti gli adempimenti in carico al Datore di Lavoro (DdL), ed alcuni di questi non possono nemmeno...

Assicurazione obbligatoria per i professionisti

Dodici mesi di tempo in più ai professionisti per decidere in merito alla copertura assicurativa. Dal 13 agosto 2012 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti,...

DVR semplificato ma non troppo

Chi sta seguendo l’evoluzione normativa riguardante l’obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi (detto più semplicemente DVR), ormai da un po’ di...

Sanzioni per omessa o ritardata denuncia di infortunio: chiarimenti INAIL

Il datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, è tenuto a denunciare all’INAIL...

Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro

L’epidemia da Covid-19 ha sicuramente impattato sull’economia italiana e le aziende del nostro territorio si sono viste costrette ad investire in misure volte al...

Patente a crediti dal 1° ottobre 2024: modalità di presentazione della...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale del 18 settembre 2024, n. 132, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha...

Inail – incentivi alla sicurezza: bando ISI 2014

Anche per l’anno 2014, l’INAIL ha messo a disposizione dei fondi per interventi riguardanti il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Vediamo quindi...

Sospensione dell’attività lavorativa: nuove regole in materia di salute e sicurezza...

A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni contenute nel cosiddetto Decreto Fiscale (Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146), diventano operative le nuove misure...

Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione

Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...