Scelta e attuazione delle misura di tutela nei luoghi di lavoro
In questo articolo approfondiremo le tematiche della scelta e dell’attuazione delle misure preventive e protettive finalizzate all’eliminazione, o perlomeno alla riduzione, dei rischi nei...
Riduzione del premio INAIL: nuovo modello OT24
Le imprese costituite da almeno due anni che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,...
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
L’epidemia da Covid-19 ha sicuramente impattato sull’economia italiana e le aziende del nostro territorio si sono viste costrette ad investire in misure volte al...
La stima dei rischi nei luoghi di lavoro
In questo articolo approfondiremo cosa significa e quali sono i criteri per stimare e misurare i rischi individuati, attraverso l’analisi della seconda fase dell’iter...
Tax credit sanificazione, in vigore le regole operative
Operative le regole per beneficiare del tax credit sulle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti...
Patente a crediti: il sistema dei crediti aggiuntivi
Dal 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di patente a crediti. Come già specificato in un precedente contributo,...
Bando Fipit: finanziamento INAIL alle piccole e medie imprese
Per le piccole e medie imprese dei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e del lapideo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 165 del 18 luglio scorso...
Esenti da IVA le cessioni di guanti considerati DPI
I protocolli di sicurezza adottati in seguito all’emergenza Covid-19 hanno reso obbligatorio l’uso di alcuni tipi di abbigliamento a tutela della sicurezza di lavoratori...
10 F.A.Q. sulle procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Dal momento che entro il 1 gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori dovranno obbligatoriamente effettuare la valutazione dei rischi...