sabato, 3 Maggio 2025

Confermato il taglio dei compensi per intermediari e CAF

E pensare che ve lo avevo anticipato. Ora è ufficiale. L’approvazione della Legge di Stabilità per il 2012 ha infatti confermato il taglio dei...

Un metodo per gestire le lamentele dei clienti

Vediamo oggi in che modo trasformare le lamentele dei clienti in occasioni per promuoverci e rinnovare con efficacia i nostri servizi, senza rischiare di...

Come diventare un leader di successo

Esercitare una libera professione significa tante cose: lavorare duro, studiare, parlare con le persone, promuoversi, condividere la conoscenza, organizzare in maniera ottimale il proprio...

Il “valore” persona all’interno dello studio professionale

Lo studio professionale è un insieme di persone che lavorano costantemente accanto al professionista e, grazie alla loro motivazione, contribuiscono a conferire valore allo...

Come vincere la concorrenza

Anzichè migliorare la propria offerta distintiva usando più efficaci elementi differenzianti che consentono se non di sbaragliare, almeno di gareggiare ad armi...

Consulenza fiscale: quando interviene l’RC professionale

La consulenza fiscale e la predisposizione delle dichiarazioni fiscali richiedono senza dubbio un’assunzione di responsabilità da parte dei commercialisti ma possono essere anche fonte...

RC professionale: le garanzie che contano

L’obbligatorietà dell’assicurazione RC professionale è sempre più vicina e ci sono ancora oggi molti professionisti che stanno studiando la soluzione più adeguata alle loro...

Risparmiare tempo? Ecco le novità nel codice dell’amministrazione digitale

Il Codice dell’Amministrazione Digitale, approvato dal D.Lgs. n. 82 del 7.3.2005, è un insieme di disposizioni volte ad individuare le modalità di utilizzo dell’informatica...

È davvero sempre colpa del commercialista?

Sbagliare. Una cosa naturale. Così naturale per qualsiasi uomo, ma così terribilmente pericolosa se a sbagliare è un commercialista, un consulente del lavoro o...