Entro il prossimo 4 aprile l’invio dei dati erogazioni liberali ETS
Con il provvedimento n. 83793 pubblicato lo scorso 4 marzo 2024 dall’Agenzia delle Entrate, vengono fissate le regole per la comunicazione dei dati relativi...
Legge di stabilità: aliquota IVA al 5% per le cooperative sociali
Dal 1° gennaio cambia l’aliquota IVA applicabile dalle cooperative sociali e loro consorzi per le prestazioni di carattere socio sanitario e assistenziali rese nei...
Adeguamento degli statuti degli enti del terzo settore: le novità...
La Legge Delega 106/2016 definisce il Terzo Settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che,...
Social Bonus: i chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota n° 6447 del 23 aprile 2024, ha fornito dei chiarimenti volti a delineare...
Enti del Terzo Settore: il 30 giugno 2023 scade il termine...
Gli Enti non commerciali che hanno assunto la qualifica di “Enti del Terzo Settore” a seguito dell’avvenuta iscrizione presso il Registro Unico Nazionale del...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
L’iscrizione al Coni costituisce il lasciapassare per ottenere gli sgravi
Le associazioni sportive dilettantistiche non riconosciute dal Coni non possono mai accedere al regime di favore loro riservato perché, in tal caso, non si...
Art bonus: un’opportunità da cogliere
Ad oggi, per l’anno 2021, sono già più di 3.000 i “mecenati” che hanno utilizzato l’Art bonus per salvaguardare il nostro patrimonio artistico e...
Associazioni sportive e iscrizione al Registro unico. Quali benefici si perdono?
Conviene iscriversi sia al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore sia al registro tenuto dal Coni, oppure solo a quest’ultimo? Quali agevolazioni perderebbero le...