Anche le associazioni sportive nell’occhio dello spesometro
Scade il prossimo 20 aprile l’invio all’Agenzia delle Entrate della Comunicazione rilevante ai fini Iva - c.d. spesometro - relativa all’anno 2015. L’obbligo, seppur limitato alle...
Prorogata al 2024 la riforma dello sport
Ulteriore rinvio per la riforma dello sport da parte del governo Draghi. Gran parte delle nuove norme che regolano il mondo dello sport entreranno...
Regime 398/1991: obblighi di incassi e pagamenti tracciati
Quali sono le modalità di tracciamento degli incassi e dei pagamenti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che si...
Donazioni agli Enti del terzo settore anche attraverso il telefonino
Da quest’anno è possibile effettuare donazioni alle Onlus, alle fondazioni e alle associazioni anche col proprio credito telefonico. È quanto stabilito dal Ministero dello...
La responsabilità degli organi direttivi nelle associazioni non riconosciute
La responsabilità dell’ente no profit e dei suoi organi direttivi costituisce un significativo problema quando l’Amministrazione finanziaria attribuisce una responsabilità diretta ai sensi dell’articolo...
Enti del terzo settore: regime forfetario solo per gli iscritti al...
Il D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, recante il Codice del terzo settore, contiene la nuova disciplina organica degli enti no profit con...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Entro il 31 marzo l’invio del modello EAS
Come ogni anno, gli enti associativi che hanno l’obbligo di invio del modello EAS dovranno adempiere entro il prossimo 31 marzo all’invio dei dati...
Legge di bilancio 2018 e cooperative: novità su vigilanza, gestione...
Si profilano tempi difficili per le false cooperative finite nel mirino del Legislatore (art. 1, comma 936 della legge di bilancio 2018), che ha...