Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio
Anno bisestile con approvazione del bilancio entro il 29 aprile (in prima convocazione) oppure 28 giugno laddove ne ricorrano i presupposti. Il codice civile...
Operazioni con parti correlate e relativa informativa in nota integrativa
Che cosa sono le parti correlate? Quali sono le operazioni che possono essere concluse tra parti correlate? Qual è il loro corretto trattamento contabile?...
Regolarizzazione del magazzino, in vigore i codici tributo
La legge di Bilancio 2024 (ex art. 1, commi 78 e seguenti) contiene la sanatoria fiscale relativa alle rimanenze con l’adeguamento delle esistenze iniziali.
Si...
Approvazione bilanci 2021, convocazione al 30 aprile
Il mese di aprile rappresenta il periodo dell’anno dedicato alla preparazione delle assemblee societarie per l’approvazione dei bilanci. Il codice civile stabilisce il termine...
Deposito Bilanci 2025: la guida Unioncamere
È in pieno svolgimento la campagna deposito bilanci di esercizio al 31/12/2024 e come di consueto Unioncamere ha pubblicato il manuale operativo per facilitare...
Bilancio 2019 con informazioni su impatto COVID-19 sulla gestione
La contrazione o l’annullamento degli ordini, la pressione dei fornitori per il saldo delle fatture, le scadenze di mutui o l’anticipazione di crediti che...
Visto di congruità e conformità dei dati finanziari, le linee guida...
È stato pubblicato il documento “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte...
Regolarizzazione di magazzino, pubblicati i coefficienti di maggiorazione
E’ stato pubblicato il DM 24 giugno 2024, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardante i coefficienti di maggiorazione che completa il...
Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile
È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...