“Test attribuzione” per le ritenute nelle società di persone e associazioni
Come avviene l’attribuzione delle ritenute d’acconto ai soci e e agli associati? Ecco tutte le indicazioni operative, con esempi concreti di compilazione del Modello...
Cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci
Come vengono disciplinate la cessione e l’estromissione agevolata dei beni ai soci? Qual è il trattamento fiscale di minusvalenze e plusvalenze? Ecco la risposta.
La...
Liquidazione di SRL senza notai? Si può!
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso il parere che è possibile accertare alcune delle cause di scioglimento di SRL, senza ricorrere alla funzione...
Gli aspetti fiscali in caso di liquidazione
Esaminiamo schematicamente gli aspetti fiscali della liquidazione di società - di capitali e di persone – e di imprese individuali.
Società
Il procedimento formale di liquidazione...
Drop shipping: le triangolazioni nell’ecommerce
La formula del Drop Ship è finalizzata a rendere la pratica dell'e-commerce particolarmente agevole e vantaggiosa per i venditori che si svincolano completamente dagli...
Il regime agevolato (Legge 398/91) nelle Società ed Associazioni sportive dilettantistiche.
L’art.90 c.17 della Finanziaria 2003 stabilisce che le Società e le Associazioni sportive dilettantistiche possono essere costituite come:
Associazione sportiva priva di personalità giuridica...
La cessione quote non è più un problema
Quando si compila una pratica di cessione quote di una s.r.l., per esempio quando il socio A cede la propria quota ai soci B...
Regime di cassa e rimanenze: tassati i super redditi “fittizi”
La legge di bilancio riforma completamente la disciplina fiscale e contabile delle imprese minori, vale a dire le imprese in contabilità semplificata che non...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...