Costi disconosciuti solo dietro elementi concreti
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere i costi portati in detrazione solo se fornisce elementi concreti da cui desumere l’inattendibilità dei costi o...
Discontinuità aziendale: quando arriva il momento di fare il punto della...
Nella vita aziendale, spesso, arriva un momento in cui tutto cambia. Tutto quello che sembrava funzionare fino ad oggi, ad un certo punto sembra...
Legge Sabatini per gli investimenti, riapre lo sportello
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 2 luglio 2021, dando seguito agli stanziamenti previsti dal D.L. 99/2021, ha riaperto lo sportello della...
La cumulabilità tra le figure del socio e del dipendente
Qual è la compatibilità tra la qualifica di socio e di dipendente della medesima società? E quali sono i risvolti nel caso in cui...
La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: aspetti...
Come gestire operativamente la nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES? Ecco alcuni esempi pratici per il raffronto con gli interessi attivi,...
Tax credit librerie: domande fino al 30 settembre
Dal 1° luglio 2019 e fino alle ore 12 del prossimo 30 settembre gli esercenti di attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di...
Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi
Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...
Finanziamenti fino a 25.000 euro, al via le domande
È disponibile sul sito internet del Mise il “Modulo per la richiesta di garanzia su finanziamenti di importo fino a 25.000 euro” (ex art....
Come si diventa società benefit
Dopo aver valutato quali sono i vantaggi nella costituzione di una Società Benefit nel precedente articolo, andiamo ora a sintetizzare che cos’è di fatto...