sabato, 20 Settembre 2025

Trasferimento d’azienda rapido con cessione o conferimento

La principale differenza tra cessione e conferimento d’azienda è rappresentata dal corrispettivo, costituito nel primo caso da valori numerari quali crediti o denaro, salvo...

Ecco come il fisco agevola le startup innovative

Se anche tu stai pensando di costituire o investire in una startup innovativa, sappi che in questo momento ci sono una serie di agevolazioni...

Ecco le nuove regole per le società tra professionisti

Società tra professionisti ai nastri di partenza! Dopo una lunga attesa è stato pubblicato in G.U. il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 “Regolamento...

La contribuzione INPS dei soci di srl artigiana

Il contribuente che risulti socio lavoratore di una società a responsabilità limitata artigiana è tenuto all’iscrizione e al versamento dei contributi obbligatori della Gestione...

Legge di bilancio 2017: l’IRI, imposta sul reddito d’impresa

Si tratta di una vecchia ipotesi normativa già prevista nella L. n. 133/1999 e nella legge delega del 2014 e mai attuata. Il riferimento...

Rivalutazione partecipazioni, caccia ai plusvalori

La nuova riapertura al prossimo 1 luglio dei termini per la rivalutazione a pagamento delle partecipazioni societarie possedute da soggetti Irpef, oltre che dei...

Il rendiconto finanziario nel bilancio 2016

Il D.Lgs. 139 del 18 agosto 2015 ha introdotto notevoli novità fra cui l’obbligatorietà dello schema del rendiconto finanziario per i bilanci di forma...

Decreto semplificazioni, in vigore le novità

Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...

Nuove regole UE per l’accesso al credito delle imprese

Dal 21 luglio 2021 sono entrati in vigore in Italia gli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea (EBA) in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti...