Conai: adempimenti delle imprese
Qualunque impresa importi, produca o utilizzi imballaggi è sottoposta ad adempimenti definiti dal Consorzio Nazionale Imballaggi. Chiariamo in cosa consistono gli obblighi previsti e...
Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza
Le spese di rappresentanza sono quei costi che le aziende sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa e quindi, indirettamente,...
Che fine fanno i debiti della ditta individuale trasformata?
Che fine fanno i debiti accumulati negli anni da una ditta individuale nel caso in cui la ditta venga trasformata in società a responsabilità...
L’accollo dei debiti societari agevola la cessazione d’attività
È possibile avvalersi dell'accollo previsto dall'art. 1273 del codice civile per liberare una società commerciale dai debiti e favorire una celere cessazione d'attività. Ecco...
Manovra di Bilancio 2019: il nuovo regime delle perdite per le...
La Legge di Bilancio 2019 contiene una disposizione normativa che si propone di superare le difficoltà che hanno incontrato le imprese minori di cui...
Perchè i co-eredi di un socio di S.r.l. devono nominare un...
Nel caso di decesso di una persona che era titolare di quote di S.r.l., la società potrà rapportarsi solo col rappresentante comune nominato dai...
Opzione branch exemption: adempimento dei dichiarativi fiscali
Un’impresa residente all’interno del territorio dello Stato può optare per l’esenzione degli utili e delle perdite che sono attribuibili alle proprie stabili organizzazioni all’estero,...
Credito di imposta pubblicità: nuovi chiarimenti ministeriali
C’è tempo fino al 22 ottobre 2018 per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Riepiloghiamo in cosa consiste l’agevolazione e quali...
Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile
È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...