martedì, 22 Luglio 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia con i nuovi codici 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione “ATECO 2025” che sostituisce quella attuale. L’obiettivo di questa revisione è...

Iperammortamento: arrivano ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la Risoluzione n. 152 del 15 dicembre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione agli iperammortamenti. Facciamo una sintesi dei...

Bonus pubblicità, domande a partire dal 1° ottobre

Viene prorogato dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021, il periodo temporale per la comunicazione inerente l’accesso al...

Polizza Catastrofi Naturali: obbligo o protezione per le imprese?

Entro il 31 dicembre 2024 molte aziende dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza Catastrofi Naturali, un'assicurazione specifica contro calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane....

Investimenti in agricoltura e agroalimentare: dal 20 settembre l’invio delle domande...

Con il provvedimento n. 174713/2022, l’Agenzia delle Entrate definisce i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1,...

STP sotto forma di SRL: i compensi corrisposti ai soci sono...

I soci di società tra professionisti (STP), se previsto nello Statuto, possono stipulare con la società dei contratti di prestazione d’opera e i compensi...

Impresa familiare soggetta ad IRAP se l’aiuto del familiare non è...

Paga IRAP l’impresa familiare, se organizzata. A precisarlo è l’Agenzia delle Entrate che, nel notiziario in Line del 24 settembre 2019, si allinea alla...

Cos’è e come funziona l’associazione temporanea di imprese?

L’associazione temporanea di imprese è una forma di collaborazione tra imprese che, temporaneamente insieme, possono cogliere opportunità d'affari che da sole non potrebbero affrontare....

Mandato senza rappresentanza: aspetti fiscali

Nell’ambito delle relazioni commerciali e giuridiche, una forma di contratto molto diffusa è il mandato senza rappresentanza, che consente a un soggetto di agire...