Patent box: la tassazione agevolata per beni immateriali
È stato introdotto con la Legge di Stabilità 2015 un nuovo regime fiscale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei...
Comunicazione beni ai soci: cambiano i termini di presentazione
Non è una proroga! Si tratta di un vero e proprio cambiamento dei termini di presentazione. Di cosa stiamo parlando? Della comunicazione dei beni...
La scissione mediante scorporo
In data 22 marzo 2023 è entrato in vigore il D.lgs. n. 19/2023, recante attuazione della Direttiva UE 2019/2121 che modifica la Direttiva UE...
Riaperti i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie
Il Decreto Sviluppo ha proposto nuovamente la rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate possedute alla data del 1° luglio 2011. Possono rideterminare il...
La moratoria dei debiti nel caso particolare del leasing
Come noto, l’accordo del 3 agosto 2009 tra ABI e Associazioni imprenditoriali, e integrato il 23 dicembre 2009, concede la possibilità di richiedere la...
Registro delle imprese: cos’è e a cosa serve?
Per potere partecipare a bandi o ottenere determinati tipi di finanziamenti, viene spesso richiesta l’iscrizione al Registro delle imprese. Ma cos’è il Registro delle...
Trattamento fiscale delle operazioni di ribaltamento costi e ricavi per le...
In tema di ribaltamento costi e ricavi per le reti di imprese, con una la risposta n. 623 dello scorso 24 settembre, l’Agenzia delle...
Polizza Catastrofi Naturali: obbligo o protezione per le imprese?
Entro il 31 dicembre 2024 molte aziende dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza Catastrofi Naturali, un'assicurazione specifica contro calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane....
Inventa, crea…ma poi proteggi!
Hai un’idea geniale e vorresti urlarlo al mondo? Fermo! Prima di tutto proteggila! Vediamo quindi quali sono gli strumenti di protezione della proprietà intellettuale.
La...