sabato, 19 Luglio 2025

La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...

I beni ammortizzabili sono  quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...

Costituzione start up innovative senza notaio

È possibile costituire una start up innovativa senza l’intervento del notaio? Quali sono le modalità operative e gli adempimenti da porre in essere per...

Salviamo il fatturato e la liquidità

Cala il fatturato e le aziende non ti pagano? I grandi clienti non ti garantiscono più un livello di entrate finanziarie sufficienti? Che fare?...

Ancora pochi giorni per deliberare gli utili fino al 2017 dei...

La tassazione dei dividendi sugli utili fino al 2017 trova, all’ultim’ora, una risposta dall’Agenzia delle Entrate. Con l’emanazione del “Principio di diritto” n. 3/2022,...

Le novità fiscali della “Riforma Fornero”

La riforma del mercato del lavoro (L. n. 92 del 28 giugno 2012) modifica il TUIR introducendo novità per quanto concerne: Il regime di tassazione...

Trattamento fiscale delle operazioni di ribaltamento costi e ricavi per le...

In tema di ribaltamento costi e ricavi per le reti di imprese, con una la risposta n. 623 dello scorso 24 settembre, l’Agenzia delle...

Nuove agevolazioni per l’autoimprenditorialità femminile e giovanile

Sono entrate in vigore il 5 settembre le agevolazioni sull’autoimprenditorialità giovanile e femminile per la produzione di beni ed erogazioni di servizi, grazie all’adozione...

Correggere gli errori contabili si può: ecco i riflessi fiscali

Con la circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale da applicare nel caso...

Figli e figliastri nel patto di famiglia

Nel nostro Paese, il trattamento fiscale riservato al patto di famiglia si presenta piuttosto favorevole. Analizziamo nel dettaglio le agevolazioni previste dalla normativa vigente...