venerdì, 19 Settembre 2025

I redditi di lavoro autonomo nelle associazioni professionali

Secondo la disciplina fiscale, le associazioni professionali sono equiparate alle società semplici e devono indicare i redditi utilizzando il Quadro RE del modello Redditi...

Dai rifiuti passando per il SISTRI

Il 1° maggio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di adesione al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Riepiloghiamo quali sono i...

La società in perdita è di comodo: un controsenso legittimato

I dubbi generati in seguito dagli interpelli e dalle società in perdita ritenute "di comodo", scaturiscono da due macroscopici abbagli. Il primo è rappresentato dal...

Contributo di revisione 2017/2018: cooperative alla cassa entro il 10 luglio

Scade il 10 luglio 2017 il termine per il pagamento del contributo di revisione per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società...

L’impresa coniugale: costituzione e regime fiscale

Quando l’imprenditore si serve delle prestazioni lavorative del suo coniuge o dei suoi familiari e affini, l’impresa individuale diviene rispettivamente impresa coniugale o impresa...

Atti notarili on line per la costituzione di S.R.L. e S.R.L.S:...

Dal 14 dicembre 2021 è in vigore il recepimento della Direttiva UE 2019/1151, che introduce alcune novità riguardo all’uso di strumenti e di processi...

Temporary shop: cos’è e come aprirlo

Il tempo è un lusso che non possiamo più permetterci, neanche quando si tratta di shopping. Oggi non solo le commesse ci stanno con...

Il credito di imposta per chi investe al Sud

La legge di stabilità 2016 introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che effettuano investimenti nelle regioni meridionali. Si tratta di un’agevolazione spettante a...

Credito imposta Sud: operativo nuovo software CIM23

È operativo dallo scorso 8 giugno, in virtù del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 188347 del 1° giugno 2023, la versione 2023...