Nuovi incentivi per le donne e i giovani imprenditori
Il 13 gennaio 2016 partono gli incentivi “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare nuove attività...
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo
L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...
Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi
Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...
Ad ognuno la sua PEC
Ogni impresa deve iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC unico ed esclusivo. Spesso accade, però, che venga comunicato l'indirizzo PEC di un'altra...
Procedura massiva per comunicare le PEC
Il 20 ottobre 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso un parere (prot. 209160) in merito alla possibilità di un invio massivo delle...
Cos’è e come funziona l’associazione temporanea di imprese?
L’associazione temporanea di imprese è una forma di collaborazione tra imprese che, temporaneamente insieme, possono cogliere opportunità d'affari che da sole non potrebbero affrontare....
Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte
Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...
Ecco le principali novità della legge di stabilità
Sono tante le novità contenute nella legge di stabilità, che allo stato attuale, sta ancora seguendo il suo normale iter parlamentare in attesa dell’approvazione...
Superammortamento per chi investe: ecco quanto si risparmia
Il superammortamento al 140% conquista imprese e professionisti. Si tratta di un incentivo fiscale per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 15...