domenica, 6 Luglio 2025

Trattamento di fine rapporto anche per gli amministratori di società

È denominata trattamento di fine mandato (T.F.M.), l'indennità che può essere prevista di comune accordo tra società ed amministratore, in aggiunta alla corresponsione del...

L’inquadramento del socio lavoratore nelle S.r.l.

L’inquadramento del socio lavoratore nelle società a responsabilità limitata ha da sempre creato qualche problematica, soprattutto nelle piccole e medie imprese. Cerchiamo quindi di...

Chi risponde dei debiti fiscali in caso di liquidazione?

“Se chiudiamo e cancelliamo la società siamo tenuti a pagare i debiti fiscali?”. Quante volte noi commercialisti e consulenti ci siamo trovati a rispondere...

Tabelle ACI 2016: pubblicate le nuove tariffe

Sono state pubblicate le tabelle nazionali ACI per il 2016, necessarie per la determinazione del fringe-benefit, ovvero della retribuzione in natura che deriva dalla...

Confermata la riduzione del diritto annuale

Il diritto camerale 2016 è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera del Commercio. Vediamo...

Nuovi incentivi per le donne e i giovani imprenditori

Il 13 gennaio 2016 partono gli incentivi “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare nuove attività...

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo

L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...

Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi

Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...

Ad ognuno la sua PEC

Ogni impresa deve iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC unico ed esclusivo. Spesso accade, però, che venga comunicato l'indirizzo PEC di un'altra...