giovedì, 1 Maggio 2025

Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...

“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...

Nuovi decreti maggio 2012 – SCIA mediatori

Nell'articolo precedente abbiamo visto che dal 12 maggio 2012 sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello sviluppo economico che prevedono nuove modalità ...

Professionista infedele? Paga il cliente!

Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...

Comunicazione beni ai soci

Analizziamo il nuovo adempimento introdotto con dalla c.d. Manovra di Ferragosto del 2011 (DL 138/11 – art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies): la...

SSRL: Ci siamo! (quasi)

La disciplina sulla società semplificata a responsabilità limitata (SSRL) ha subito nel corso del tempo svariate modifiche, in quanto si dovevano contemplare esigenze diverse:...

Comunicazione Pec al Registro Imprese: si cambia ancora!

Si aggiunge un nuovo capitolo all'infinita storia della comunicazione PEC al Registro Imprese. Come ben sappiamo il D.L. 185/2008 aveva originariamente previsto come scadenza ultima...

Campagna bilanci 2012: nuovi bilanci, vecchie regole?

È ufficialmente partita la campagna bilanci 2012! Riepiloghiamo novità, termini, sanzioni, soggetti obbligati e tutti i dettagli utili per concludere con il deposito del bilancio...

Deducibilità integrale dell’IRAP pagata sul costo del lavoro

Il comma 1 dell’articolo 2 del Decreto Salva Italia riconosce il diritto alla deduzione dal reddito imponibile (ai fini dell’IRPEF e dell’IRES) dell’intero ammontare...

IRAP 2012: la riduzione del cuneo fiscale

Con decorrenza 2012, per ogni lavoratore di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni impiegati a tempo indeterminato nel...