Superammortamento: più investi, più deduci
Più investi, più deduci. Sembra essere questo lo slogan dell’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2016 (art. 1 co. 91 - 94 e 97)...
Contributo a fondo perduto: regole diverse per i negozi dei centri...
L'art. 1 del Decreto Ristori-bis, oltre a rideterminare il contributo a fondo perduto introdotto dai precedenti decreti, ha introdotto un nuovo indennizzo a favore...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Split payment: novità e sanzioni
L’Agenzia delle Entrate ha fornito recentemente alcuni chiarimenti in relazione al c.d. split payment, così come modificato dal D.L. 50/2017, confermando quanto precedentemente già...
Pensavi di sapere tutto sui contratti di rete?
“Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul...
Cosa sono le reti di imprese?
Hai mai sentito parlare di reti di imprese e contratti di rete? Forse poco! Eppure, i contratti di rete rappresentano una nuova forma di...
PEC “propria” per ogni impresa
Ogni impresa deve avere una propria PEC esclusiva. A ribadirlo è stato il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 3670 del 23...
Decreto Sostegni-ter: nuovi aiuti alle attività chiuse
Buone notizie in arrivo per le attività più danneggiate dalla pandemia: il decreto Sostegni-ter (DL n. 4/2022) rifinanzia il fondo destinato alle attività chiuse...
Dividendi e plusvalenze di derivazione estera: breve vademecum
La disciplina fiscale di dividendi e partecipazioni da attività finanziarie estere fa sorgere spesso molti dubbi. Qual è l’aliquota applicata? In quali casi si...