mercoledì, 13 Agosto 2025

31 marzo: scadenza comunicazione registro produttori di pile e accumulatori

Il 31 marzo prossimo scade la possibilità, per le aziende coinvolte nella produzione di pile ed accumulatori, di comunicare alla propria Camera di Commercio...

Ambiente: dal 13 giugno l’AUA semplifica la vita alle piccole-medie imprese

Il 29 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n. 59 del 13/03/2013 che contiene il regolamento...

Tax credit librerie 2022: istanze entro il 28 ottobre

Il termine di presentazione delle istanze telematiche per beneficiare del bonus librerie è fissato al prossimo 28 ottobre con riferimento alle spese sostenute nel...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

Più tutele contro lo spam nelle PEC

Decine di email spazzatura intasano ogni giorno le nostre caselle di posta elettronica. E fin qui, tutto “normale” direte voi. Peccato, però, che ad...

Legge di stabilità: introduzione del sindaco unico

La Legge 183/2011 (legge di stabilità) è intervenuta sulla disciplina dei controlli interni delle società di capitali attraverso la modifica di due articoli del...

Obbligo di PEC per gli amministratori di società dal 2025

Dal 2025 gli amministratori di società avranno l’obbligo di dotarsi di una PEC: ecco cosa prevede la normativa e come adeguarsi. L’obbligo di dotarsi di...

Super e iper ammortamento, le novità della legge di Bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 dispone la proroga con un ridimensionamento per il super e un ampliamento dei beni agevolabili per l’iper ammortamento che...

Sì ai bonus Sud e 4.0 per le società tra professionisti

La risposta n. 600/2021 a cura dell’Agenzia delle Entrate tratta della possibilità da parte di una Società tra professionisti (STP) di avvalersi della legislazione...