mercoledì, 30 Aprile 2025

SSRL: Ci siamo! (quasi)

La disciplina sulla società semplificata a responsabilità limitata (SSRL) ha subito nel corso del tempo svariate modifiche, in quanto si dovevano contemplare esigenze diverse:...

SSRL: opportunità da cogliere ma ancora inaccessibile!

I ragazzi che hanno in tasca un'euro si trovano oggi di fronte ad un dilemma: prendere un caffè o aprire una società? Tale dubbio è...

Esperti contabili legittimati al deposito dei bilanci

Il cd Decreto Anticipi convertito in legge prevede un’importante novità riguardante i soggetti abilitati al deposito dei bilanci d’esercizio nonché alle pratiche di cessione...

Le procure speciali per Comunicazione Unica: quando usarle e quando non...

Nel caso in cui non sia il titolare o il rappresentante legale di un’impresa a presentare la pratica di Comunicazione Unica, sarà obbligatorio allegare...

Sanzioni Pec: sì, no, forse!

In merito alla disapplicazione delle sanzioni da comminare alle società che entro lo scorso 29 novembre non hanno comunicato la casella di Posta Elettronica...

Imprese sociali: nuove regole per l’iscrizione al Registro delle imprese

Il 21 aprile 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 marzo 2018, il quale stabilisce le nuove modalità di iscrizione al...

Verso l’abolizione della Procura speciale per la sottoscrizione delle pratiche al...

Il MISE, con nota del 9 ottobre 2019, ha nuovamente affrontato il dibattuto e controverso tema dei soggetti legittimati alla sottoscrizione delle pratiche telematiche...

Ridotti gli adempimenti periodici obbligatori per le Startup innovative

Il c.d. Decreto semplificazioni ha rivisto la disciplina pubblicitaria delle Startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese abrogando il precedente obbligo di...

Evoluzioni normative della Comunicazione Unica

Prima di passare a trattare le ultime novità relative alla Comunicazione Unica, è utile ripercorrere le varie evoluzioni che hanno riguardato alcuni aspetti ad...