venerdì, 1 Agosto 2025

La procura speciale abilita l’intermediario alla comunicazione unica

L’aspetto concettuale più rilevante è il seguente: le novità normative in materia di comunicazione unica non hanno modificato la disciplina di fonte legislativa...

Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione

Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...

Trasferimento della sede sociale all’estero: istruzioni per la Comunicazione Unica

Regole più rigorose per il trasferimento della sede sociale all'estero. Per tutelare i creditori e contrastare l'evasione fiscale in Italia,...

SSRL: opportunità da cogliere ma ancora inaccessibile!

I ragazzi che hanno in tasca un'euro si trovano oggi di fronte ad un dilemma: prendere un caffè o aprire una società? Tale dubbio è...

Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...

Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...

Mediatori del diporto: nuove regole per esercitare l’attività

Il 5 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenente il regolamento relativo alle modalità di iscrizione al Registro delle...

Comunicazione Pec al Registro Imprese: si cambia ancora!

Si aggiunge un nuovo capitolo all'infinita storia della comunicazione PEC al Registro Imprese. Come ben sappiamo il D.L. 185/2008 aveva originariamente previsto come scadenza ultima...

La procedura di adeguamento dei codici ATECO 2025

Dallo scorso 1° aprile 2025 è divenuta pienamente operativa la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022)....

Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale

Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...