Ultime settimane per comunicare i requisiti per l’attività di meccatronica
Il 5 gennaio 2013 è entrata in vigore la L. 224/2012 che ha modificato la L. 122/92 (disciplina degli autoriparatori), introducendo la sezione meccatronica in sostituzione...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture...
La procedura di adeguamento dei codici ATECO 2025
Dallo scorso 1° aprile 2025 è divenuta pienamente operativa la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022)....
CONTENZIOSO TRIBUTARIO: il maxiemendamento prevede l’indicazione della PEC anche per il...
La manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011) è intervenuta ancora sul tema del contenzioso modificando alcune disposizioni recentemente introdotte dal D.L. n. 98/2011. In...
Lo studio professionale e l’outsourcing, quali vantaggi?
L’outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come “approvvigionamento esterno”) indica il processo attraverso il quale un’impresa affida a un fornitore esterno la gestione operativa di...
Ad ognuno la sua PEC
Ogni impresa deve iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC unico ed esclusivo. Spesso accade, però, che venga comunicato l'indirizzo PEC di un'altra...
Al via la riforma camerale
È iniziato il processo di accorpamento delle Camere di Commercio che, se tutto va bene, verranno rapidamente dimezzate. Vediamo in dettaglio cosa accadrà.
L’art. 8...