Sanzioni Pec: sì, no, forse!
In merito alla disapplicazione delle sanzioni da comminare alle società che entro lo scorso 29 novembre non hanno comunicato la casella di Posta Elettronica...
Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione
Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...
SRLS: ecco i primi dubbi!
La società a responsabilità limitata semplificata è appena nata e sono già sorti i primi dubbi e le prime perplessità. In questo articolo andremo...
Devo correggere una pratica di Comunicazione Unica ho già inviato. Come...
Innanzitutto, con il software Comunicazione Unica CGN, è possibile utilizzare una pratica di rinvio, contenente dati di rettifica di una pratica già trasmessa...
Abolizione albi e ruoli? Arriva la SCIA!
A partire dal 12 maggio 2012 cambiano completamente le regole e le modalità di iscrizione dei soggetti appartenenti ad albi e ruoli aboliti dalla...
Permane l’obbligo della Certificazione Unica 2025 per i medici
Il D.Lgs. 1/2024 ha introdotto un’importante semplificazione: dall’anno d’imposta 2024, chi corrisponde compensi a professionisti in regime forfettario o di vantaggio è dispensato dall’invio...
Comunicazione Pec al Registro Imprese: si cambia ancora!
Si aggiunge un nuovo capitolo all'infinita storia della comunicazione PEC al Registro Imprese.
Come ben sappiamo il D.L. 185/2008 aveva originariamente previsto come scadenza ultima...
Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale
Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...
Comunicazione Titolare effettivo: ripartono i termini
Lo scorso 9 aprile 2024 è stata pubblicata l’attesa decisione del TAR del Lazio il quale, respingendo tutti i ricorsi presentati da fiduciarie e...