venerdì, 5 Settembre 2025

Decreto semplificazioni: al via le nuove misure

Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012). Immediatamente operative le misure contenute nel...

Evoluzioni normative della Comunicazione Unica

Prima di passare a trattare le ultime novità relative alla Comunicazione Unica, è utile ripercorrere le varie evoluzioni che hanno riguardato alcuni aspetti ad...

SCIA Telematica: prime riflessioni operative

Con la pubblicazione del DPR 160/2010 si è avviato il processo di riordino e informatizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) le...

Le procure speciali per Comunicazione Unica: quando usarle e quando non...

Nel caso in cui non sia il titolare o il rappresentante legale di un’impresa a presentare la pratica di Comunicazione Unica, sarà obbligatorio allegare...

Start-up innovative: cosa cambia dal 20 luglio 2016

La costituzione delle start-up innovative segue la disciplina delle società di capitali e quindi richiede la forma dell’atto notarile. Ma dal 20 luglio 2016...

Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione

Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...

Ad ognuno la sua PEC

Ogni impresa deve iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC unico ed esclusivo. Spesso accade, però, che venga comunicato l'indirizzo PEC di un'altra...

Comunicazione PEC al registro imprese: arrivano le sanzioni!

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 14.11.2011, entra in vigore dal 15.11.2011 la Legge n. 180 del 11.11.2011 "Norme per la tutela della...

Comunicazione PEC: arriva la “proroga” al 31 dicembre

A pochi giorni dalla scadenza prevista il 29 novembre 2011, Il Ministero dello Sviluppo Economico con lettera circolare n. 224402  del 25 novembre scorso...