Illegittima la costituzione di Startup innovative senza intervento notarile
Il Consiglio di Stato (Sezione sesta), con la sentenza del 4 marzo 2021 n. 2643, ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato...
Diritti annuali CCIAA 2013: chi, come e quanto
Il 16 giugno (prorogato al 17) è la prima scadenza del pagamento dei diritti annuali dovuti alle Camere di Commercio per l'anno 2013. Di...
Lo studio professionale e l’outsourcing, quali vantaggi?
L’outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come “approvvigionamento esterno”) indica il processo attraverso il quale un’impresa affida a un fornitore esterno la gestione operativa di...
Come chiudere la partita IVA?
A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...
Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...
L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta.
In...
Registro dei Titolari Effettivi: è attiva la procedura di accreditamento da...
Pubblicato il manuale di UNIONCAMERE che guida i professionisti ad accreditarsi al portale delle C.C.I.A.A: continua il percorso di operatività del Registro dei Titolari...
In vigore il modello per la SRL semplificata (SRLS)
In vigore dal 29 agosto il regolamento sul modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata (SRLS in sigla)....
Comunicazione Pec al Registro Imprese: si cambia ancora!
Si aggiunge un nuovo capitolo all'infinita storia della comunicazione PEC al Registro Imprese.
Come ben sappiamo il D.L. 185/2008 aveva originariamente previsto come scadenza ultima...
Le procure speciali per Comunicazione Unica: quando usarle e quando non...
Nel caso in cui non sia il titolare o il rappresentante legale di un’impresa a presentare la pratica di Comunicazione Unica, sarà obbligatorio allegare...