SRL, SRL-CR e SRL-S: breve vademecum
Con gli ultimi interventi normativi (Decreto Sviluppo, art. 44, D.L 83/2012 convertito in L.n. 134/2012) e regolamentari (DM Giustizia n. 138 del 23 giugno...
Il calcolo dei contributi previdenziali per i Contribuenti minimi
Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività d'impresa, arte o professione e che...
Decreto semplificazioni: al via le nuove misure
Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012).
Immediatamente operative le misure contenute nel...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Professionisti ed enti “solo REA”: cosa cambia con la Comunicazione Unica?
La Comunicazione Unica riguarda la generalità delle imprese e coinvolge ed interessa sia le società che le imprese individuali.
Le imprese, a decorrere dal 1°...
SSRL: Ci siamo! (quasi)
La disciplina sulla società semplificata a responsabilità limitata (SSRL) ha subito nel corso del tempo svariate modifiche, in quanto si dovevano contemplare esigenze diverse:...
Devo correggere una pratica di Comunicazione Unica ho già inviato. Come...
Innanzitutto, con il software Comunicazione Unica CGN, è possibile utilizzare una pratica di rinvio, contenente dati di rettifica di una pratica già trasmessa...
Evoluzioni normative della Comunicazione Unica
Prima di passare a trattare le ultime novità relative alla Comunicazione Unica, è utile ripercorrere le varie evoluzioni che hanno riguardato alcuni aspetti ad...
Meccatronica: prorogato al 4 gennaio 2023 il termine per la regolarizzazione...
Con la legge di bilancio 2018 viene disposto un importante emendamento a quanto previsto dalla legge 224/2012 istitutiva della figura del meccatronico. In base...