venerdì, 12 Settembre 2025

L’IRAP negli enti non commerciali

Anche gli enti non commerciali rientrano tra i soggetti passivi ai fini IRAP. Vediamo quindi come si determina la base imponibile ai fini del...

Le novità di Unico 2012 per imprese e società

Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...

Imprese familiari escluse dall’IRAP: il caso delle aziende coniugali

A partire dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2022, la legge di bilancio per il 2022 dispone l’esclusione dall’IRAP per le imprese individuali nonché...

Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...

Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...

L’iscrizione al Coni costituisce il lasciapassare per ottenere gli sgravi

Le associazioni sportive dilettantistiche non riconosciute dal Coni non possono mai accedere al regime di favore loro riservato perché, in tal caso, non si...

Cura Italia: credito d’imposta per botteghe e negozi

Il Decreto Legge n. 18/2020, al fine di contenere l’impatto economico negativo conseguente all’emergenza “Coronavirus”, ha introdotto alcune misure di sostegno a favore di...

Informativa di sostenibilità: un’opportunità strategica per le PMI

L’Unione Europea ha da tempo avviato un processo di riforme per raggiungere una posizione di leadership nell’ambito della transizione green rispetto agli altri governi...

Cessione di quote di società di persone: riflessi sul reddito

Dato che si sta avvicinando la fine dell'anno, in quest'articolo chiariamo qual è il riflesso della cessione di quote sociali sul reddito da attribuire...

La significatività nella revisione legale

La fase di interim, durante la quale il revisore si attrezza per ridurre il rischio che il bilancio oggetto di revisione sia affetto da...