Bonus 600 euro e contributo a fondo perduto: trattamenti differenziati per...
L’art. 25 del DL n. 34/2020 (cosiddetto Decreto Rilancio) ha introdotto una delle misure più attese dalle imprese e dai professionisti, il contributo a...
Cades VS Pades: facciamo chiarezza sulla firma digitale
La firma digitale è uno strumento a cui ci siamo abituati e che ormai è diventato imprescindibile per il lavoro di molti professionisti, soprattutto...
Auto aziendali: breve guida alla gestione fiscale
Una delle scelte operabili dalle aziende è quella di concedere ad un proprio dipendente l’auto ad uso promiscuo. La promiscuità è intesa come assegnazione...
Bonus tessile e moda: quando e come richiederlo
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. 262282 dell’11 ottobre 2021, ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione...
Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...
Perdite d’esercizio 2022? È possibile sterilizzarle
Tra gli altri rinvii, il “Decreto milleproroghe 2023” consente di sterilizzare le perdite d’esercizio anche per il 2022. Ma attenzione, deve essere assicurata la...
Decreto Coesione: in arrivo contributi per l’avvio di nuove attività
Il Decreto Coesione (DL n. 60/2024) introduce incentivi e contributi per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e libero-professionali. Si tratta di due misure agevolative...
Fair value: quando è necessario accantonare apposite riserve?
I principi IAS/IFRS definiscono il fair value come il “corrispettivo al quale un’attività può essere scambiata o una passività estinta in una libera transazione...
Deroga sugli ammortamenti ancora per il 2022 e 2023
Prosegue la possibilità di sospendere temporaneamente, in tutto o in parte, il costo della quota dell’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.
Iniziata nel 2020...