domenica, 7 Settembre 2025

5 per mille, in vigore le nuove linee guida per la...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del...

Revisori, etica e indipendenza: la guida del CNDCEC

È stato pubblicato il documento di ricerca “Codice Italiano di etica e indipendenza: prime indicazioni”, a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e...

Le verifiche periodiche – Parte 2

Tra le verifiche periodiche che il revisore legale è tenuto ad effettuare, in seguito alle attività di pianificazione dei controlli e di verifica sugli...

Assemblee societarie online prorogate per tutto il 2025

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati il 20 febbraio 2025, il decreto-legge “Milleproroghe” è stato convertito nella Legge n. 15 del...

Entra in vigore il codice della crisi e dell’insolvenza

È entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022 il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che, alla luce degli ultimi interventi normativi, rende ancor...

Prezzo dell’energia elettrica: come e perché varia nel tempo

Il prezzo dell’energia elettrica riflette la grande dinamicità del mercato in cui è inserita, mostrando continue variazioni e un andamento talvolta difficile da prevedere. A...

Compenso all’amministratore non fiscalmente residente

Nella stessa misura con la quale si presenta la situazione in cui un contribuente fiscalmente residente in Italia percepisce un reddito estero, potrà presentarsi...

SRL e cooperative con obbligo del revisore, nomina entro il 16...

Entro il 16 dicembre prossimo, le SRL e le società cooperative dovranno dare attuazione ai contenuti del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza...

IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio

In cosa consistono le agevolazioni previste nel decreto Rilancio in merito a IRAP e IMU? E soprattutto ci sarà davvero un così grande risparmio...