Costituzione e cessazione dell’impresa familiare
Quali sono le caratteristiche dell’impresa familiare e come viene disciplinata? Come avvengono la sua costituzione e cessazione? La risposta in questo articolo.
L'impresa familiare è...
Variazione dei soci di società di persone: a chi attribuire a...
È ancora valido il principio secondo il quale, quando varia la compagine di una società di persone, il reddito d’impresa deve essere attribuito ai...
Legge di bilancio, beni 4.0: nessuna proroga credito d’imposta maggiorato per...
La legge di bilancio per il 2023 si limita ad estendere dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 il cd. “termine lungo” per...
Diritti SIAE per gli esercenti attività di spettacolo e intrattenimento
Se gestisci o hai gestito un’associazione o un ente che si occupa di attività di spettacolo e intrattenimento, probabilmente ti sarai scontrato con i...
Le voci di bilancio da verificare sul Rendiconto finanziario
Quali voci del bilancio vanno maggiormente attenzionate nell’ambito della review del Rendiconto finanziario?
Il Rendiconto finanziario sintetizza i flussi finanziari di un’impresa di un certo...
Distacco transnazionale interno all’azienda: sanzioni dimezzate
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è di recente pronunciato in merito alla sanzione da applicare all’ipotesi di distacco transnazionale dei lavoratori comandato da un'impresa...
Nuova Sabatini: come ottenere i finanziamenti per le PMI
La "Nuova Sabatini" prevede la concessione di un finanziamento alle PMI per l'acquisto di nuovi beni strumentali o di nuove tecnologie digitali. Sul sito...
Mandato senza rappresentanza: aspetti fiscali
Nell’ambito delle relazioni commerciali e giuridiche, una forma di contratto molto diffusa è il mandato senza rappresentanza, che consente a un soggetto di agire...
Fino al 2024 incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali nuovi
Sono complessivamente pari a 650 milioni di euro le risorse disponibili per l'acquisto di veicoli non inquinanti per ciascuna delle annualità dal 2022 al...