lunedì, 14 Luglio 2025

Organo di controllo: quando è obbligatorio nominarlo

La nomina dell’organo di controllo nelle società per azioni è obbligatoria per legge. In questo caso, deve essere rappresentato da un collegio sindacale con...

Aliquote IRAP: riduzione del 10% dal 2014

Diminuiscono del 10% circa le aliquote IRAP applicabili dal periodo d’imposta 2014, con effetto sulla dichiarazione IRAP 2015. È quanto stabilito dal D.L. n....

Contributo a fondo perduto: buon fine, sospensione e scarto dell’istanza

Il Decreto Sostegni prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto (art. 1, DL 41/2021) per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione...

Acquisto di cellulari e PC: come applicare il reverse charge

Con l’inversione contabile, il cedente emette una fattura senza addebito di IVA ai sensi dell’art.17 del DPR 633/72, con indicazione obbligatoria del numero di...

Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro...

E' stato rinviata al 31 marzo 2025, con approvazione del Consiglio dei Ministri, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di...

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: i documenti del CNDCEC e...

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, unitamente alla Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti, ha pubblicato i due documenti di...

Novità fiscali 2014 in materia di leasing

Nell’ambito della Legge di Stabilità per il 2014 il legislatore  ha modificato nuovamente le regole di deducibilità dei canoni di leasing per le imprese...

Sindaci di società: quali responsabilità?

La responsabilità civile dei sindaci è uno dei temi caldi di questa estate in vista dell’obbligatorietà (a partire dal 15 agosto) della polizza RC...

Privacy: il Registro delle attività del trattamento e lo studio professionale

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto ai più come GDPR (General Data Protection Regulation) e sul quale...