sabato, 13 Settembre 2025

Decreto semplificazioni: al via le nuove misure

Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012). Immediatamente operative le misure contenute nel...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Impresa familiare: profili fiscali e previdenziali

L’impresa familiare rappresenta un modello imprenditoriale diffuso nel tessuto economico italiano. Esaminiamone le caratteristiche e i principali aspetti fiscali relativi all’imputazione del reddito ai...

Cades VS Pades: facciamo chiarezza sulla firma digitale

La firma digitale è uno strumento a cui ci siamo abituati e che ormai è diventato imprescindibile per il lavoro di molti professionisti, soprattutto...

Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...

Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...

Zona franca Sardegna: ecco il nuovo codice tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 43/E del 27 luglio 2020, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...

Contributo a fondo perduto: regole particolari per chi ha aperto nel...

Tutti i soggetti che hanno aperto partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019 potranno trarre beneficio dal contributo a fondo perduto, almeno in...

Ecco come ripianare le perdite di esercizio

Può accadere che, durante la gestione aziendale, si verifichi la necessità di acquisire dei mezzi finanziari e che uno o più soci si rendano...

La cumulabilità tra le figure del socio e del dipendente

Qual è la compatibilità tra la qualifica di socio e di dipendente della medesima società? E quali sono i risvolti nel caso in cui...