sabato, 12 Luglio 2025

Contributi a fondo perduto: ecco come comunicare un nuovo IBAN

Come correggere l’IBAN errato indicato nella domanda del primo contributo a fondo perduto? Cosa devono fare coloro che, successivamente all’emissione del mandato di pagamento,...

Nuove normative e norme per le funzioni e responsabilità dei Sindaci

Con la pubblicazione nel nostro ordinamento del D. Lgs 136/2024 del 13 settembre 2024 in GU Serie Generale n.227, “Disposizioni integrative e correttive al...

Il rendiconto finanziario nel bilancio 2016

Il D.Lgs. 139 del 18 agosto 2015 ha introdotto notevoli novità fra cui l’obbligatorietà dello schema del rendiconto finanziario per i bilanci di forma...

Terzo Settore: nuove deduzioni nel modello 730

Riprendiamo quanto già analizzato nel precedente articolo Terzo Settore: nuove detrazioni nel modello 730 e verifichiamo quali sono le novità relative al 730/2019 in...

Dai rifiuti passando per il SISTRI

Il 1° maggio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di adesione al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Riepiloghiamo quali sono i...

Bonus ZES unica sud: investimenti con doppia comunicazione

A partire dal 31 marzo e fino al 30 maggio 2025 è possibile presentare la comunicazione c.d. originaria all’Agenzia delle Entrate inerente il credito...

Legge di stabilità: introduzione del sindaco unico

La Legge 183/2011 (legge di stabilità) è intervenuta sulla disciplina dei controlli interni delle società di capitali attraverso la modifica di due articoli del...

Rendicontazione di sostenibilità dopo il Pacchetto Omnibus: cosa cambia per le...

Meno obblighi, più incentivi per chi sceglie la volontarietà. È il quadro sintetico che emerge dal Pacchetto Omnibus, presentato lo scorso 26 febbraio dalla...

Artigiani e commercianti: istanza per la comunicazione della sospensione

Come noto, i decreti legge 2 marzo 2020 n. 9, 17 marzo 2020 n. 18 (decreto Cura Italia), 8 aprile 2020 n. 23 (decreto...