sabato, 12 Luglio 2025

Perchè i co-eredi di un socio di S.r.l. devono nominare un...

Nel caso di decesso di una persona che era titolare di quote di S.r.l., la società potrà rapportarsi solo col rappresentante comune nominato dai...

Cessione degli omaggi aziendali a clienti

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, facciamo il punto sul trattamento fiscale e sugli adempimenti formali relativi alla cessione degli omaggi aziendali a clienti e...

Concordato preventivo biennale: le novità del decreto correttivo

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2025, n. 134 il Decreto Legislativo n. 81 del 12 giugno 2025 contenente le disposizioni...

Conseguimento dell’oggetto sociale e crisi economica: il no del notariato

Non può rientrare tra le cause legittime di scioglimento delle società di capitali il riscontro da parte degli amministratori dello stato di difficoltà economica...

DURC garantito nonostante le rate

Le imprese che beneficiano della possibilità di non pagare i propri debiti erariali fino a otto rate devono avere la possibilità sia di poter...

Proroga al 30 settembre dei termini della moratoria sui finanziamenti

Con il comunicato del 26 giugno 2020, l’ABI ha informato di avere esteso al 30 settembre la moratoria dei mutui e finanziamenti per le...

Tassa vidimazione libri sociali 2017 entro il 16 marzo

La bollatura dei libri sociali e di altri libri previsti da leggi speciali viene effettuata dal Registro Imprese e dai notai. Annualmente, poi, deve...

GDPR: analisi e valutazione dei rischi

Il GDPR tratta diverse volte il termine e il concetto di rischio, il cui significato può variare a seconda del processo di gestione della...

Le novità fiscali previste nella prossima legge di bilancio

Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2016 ha varato il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2017 che adesso dovrà affrontare l’esame...