Registro Imprese: il contratto di rete
Il contratto di rete è disciplinato dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33 che converte con modificazioni il D.L. febbraio 2009 n. 5, recante...
Come accedere al servizio di consultazione atti depositati presso la CCIAA
Cosa accade se Equitalia deve notificare un atto ad un contribuente e l’invio dell’atto all’indirizzo PEC non va a buon fine o la casella...
Contributo a fondo perduto anche se l’attività è cessata
Le domande di accesso al contributo a fondo perduto previsto dai DL Ristori e Ristori-bis aumentano di giorno in giorno ma, di pari passo,...
La continuità aziendale, pilastro del nuovo codice della crisi d’impresa e...
Il nuovo CCII (D.Lgs. n. 14-2019) prevede il calcolo di alcuni indici per poter rilevare la sostenibilità dei debiti e la prospettiva di continuità...
Scompare dal 2019 il credito d’imposta IRAP del 10% per i...
Per il periodo d’imposta 2019, i soggetti che non impiegano lavoratori dipendenti non possono più usufruire del credito d’imposta IRAP da utilizzare in compensazione...
Vaccino e ritorno in azienda: accorgimenti per il datore di lavoro
In queste ultime settimane il forte impulso alla campagna vaccinale, la risposta positiva della popolazione e il calo dei contagi hanno portato un clima...
Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 34 del 3 agosto 2016, ha fornito i chiarimenti ufficiali relativi alla misura agevolativa, prevista dalla Legge...
Come esercitare l’opzione per cambiare la base imponibile IRAP
Entro lunedì 3 marzo le ditte individuali e le società di persone, in contabilità ordinaria, possono esercitare un'opzione triennale per calcolare la base imponibile...
Start up innovative. Il motore (diesel) che farà ripartire l’Italia?
Il D.L. 28/06/2013 n. 76 del Governo, recante interventi urgenti per la promozione all’occupazione, soprattutto giovanile, ha apportato delle modifiche significative anche sul fronte...