mercoledì, 9 Luglio 2025

Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita

Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...

La nuova definizione di default in vigore dal 1° gennaio 2021...

Dal 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova definizione di default prevista a livello europeo come requisito di vigilanza prudenziale per gli...

Registro dei controlli del green pass: lecito oppure no?

Come ben sappiamo, il D.L. n. 127 del 21 settembre 2021 (integrato dal D.L. 139 del 8 ottobre 2021) ha stabilito che dal 15...

L’approccio mentale dello studio al GDPR

Da più di un anno è entrato in vigore il “famigerato” GDPR, terremoto normativo che ha fornito alla dottrina l’occasione di sbizzarrirsi in testi,...

1, 2, 3, password! Curiosità, strumenti e trucchi per la gestione...

Il periodo Natalizio o meglio, il volgere al termine dell’anno solare, porta con sé tutta una serie di aneddoti e statistiche  riguardanti i 12...

Investimenti in agricoltura e agroalimentare: dal 20 settembre l’invio delle domande...

Con il provvedimento n. 174713/2022, l’Agenzia delle Entrate definisce i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1,...

Novità bilancio 2016 (OIC 24): stralcio costi di ricerca e pubblicità

Una delle novità apportate dal D.Lgs. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati, e incluse dal Consiglio nazionale dei Commercialisti nei...

L’indipendenza del revisore legale

Il 2025 pare essere contrassegnato dal temuto avvio dei controlli di qualità sugli incarichi di revisione legale da parte del Ministero dell’economia e delle...

Scioglimento SRL: addio notai

La liquidazione di una SRL è possibile senza intervento del notaio e senza i conseguenti costi? È una domanda posta da molti. Vediamo assieme...