Impresa familiare e collaboratori familiari
In che cosa consiste l’impresa familiare e che rapporti si possono configurare tra il titolare dell’impresa e i collaboratori familiari?
L'impresa familiare è regolata civilisticamente...
Anche le auto aziendali nel mirino della nuova Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2020 modifica la tassazione per le auto aziendali. La nuova tassazione prevista non riguarderà le auto ecologiche, penalizzando quelle più...
Rendicontazione obbligatoria di sostenibilità: quali impatti per le PMI europee?
L’Italia ha recepito la Direttiva Europea sulla rendicontazione obbligatoria di sostenibilità. Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore il D.Lgs. 125/2024 che ha...
Proroga al 30 settembre dei termini della moratoria sui finanziamenti
Con il comunicato del 26 giugno 2020, l’ABI ha informato di avere esteso al 30 settembre la moratoria dei mutui e finanziamenti per le...
Imponibilità e deducibilità dei compensi e rimborsi agli amministratori
L’erogazione dei compensi agli amministratori è una pratica piuttosto comune nella realtà di molte società, trattandosi di una funzione onerosa a cui corrispondono precisi...
Nuovi decreti maggio 2012 – SCIA agenti e rappresentanti di commercio
Abbiamo visto nell'articolo precedente che dal 12 maggio 2012 sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello sviluppo economico che prevedono nuove modalità...
Prorogata al 2024 la riforma dello sport
Ulteriore rinvio per la riforma dello sport da parte del governo Draghi. Gran parte delle nuove norme che regolano il mondo dello sport entreranno...
Start-up innovative: cosa cambia dal 20 luglio 2016
La costituzione delle start-up innovative segue la disciplina delle società di capitali e quindi richiede la forma dell’atto notarile. Ma dal 20 luglio 2016...
Legge di Stabilità 2015: il credito d’imposta per attività di ricerca...
Al fine di sostenere nuovi investimenti, il Legislatore con la legge n. 190/2014 (legge di Stabilità 2015) ha introdotto un credito di imposta per...