Acquisto di cellulari e PC: come applicare il reverse charge
Con l’inversione contabile, il cedente emette una fattura senza addebito di IVA ai sensi dell’art.17 del DPR 633/72, con indicazione obbligatoria del numero di...
La Scia Telematica al Suap: aspetti tecnici
Partiamo dalla definizione di Scia telematica.
Scia: Segnalazione Certificata di Inizio Attività che sostituisce la Dichiarazione Inizio Attività e permette di iniziare, modificare o cessare...
Modelli 730: conguagli in presenza di operazioni societarie straordinarie
La presenza di operazioni societarie straordinarie (fusioni, incorporazioni, scissioni, cessione ramo d’azienda ecc.), con passaggio dei dipendenti da un datore di lavoro ad un...
Costituzione e cessazione dell’impresa familiare
Quali sono le caratteristiche dell’impresa familiare e come viene disciplinata? Come avvengono la sua costituzione e cessazione? La risposta in questo articolo.
L'impresa familiare è...
La holding: quale forma è la più adatta?
La scelta del tipo di holding risente di vari fattori che l’imprenditore deve pesare e gestire. La holding, infatti, altro non è che una...
Bando Fipit: finanziamento INAIL alle piccole e medie imprese
Per le piccole e medie imprese dei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e del lapideo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 165 del 18 luglio scorso...
Obbligo informativo: cosa deve comunicare il titolare del trattamento
In materia di privacy, quali sono i momenti in cui il titolare deve comunicare con l’interessato? Quali caratteristiche devono avere le comunicazioni? Quali sono...
Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...
Obbligo di segnalazione di situazioni di crisi ed insolvenza da parte...
Lo scorso 28 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 227, il decreto correttivo ter al CCII (D.lgs 136/2024). Per il...