Bilanci 2019: approvazione a prova di COVID-19
L’emergenza pandemica da COVID-19 ha riscritto il calendario relativo all’approvazione dei bilanci concedendo due mesi in più alle società per le convocazioni e l’approvazione...
Comunicazione beni ai soci
Analizziamo il nuovo adempimento introdotto con dalla c.d. Manovra di Ferragosto del 2011 (DL 138/11 – art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies): la...
Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi
Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...
Social Bonus: i chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota n° 6447 del 23 aprile 2024, ha fornito dei chiarimenti volti a delineare...
Al via il registro telematico gas fluorurati
Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...
Polizza Catastrofi Naturali: obbligo o protezione per le imprese?
Entro il 31 dicembre 2024 molte aziende dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza Catastrofi Naturali, un'assicurazione specifica contro calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane....
Parametri dimensionali del bilancio d’esercizio: nuovi criteri UE
Il bilancio d’esercizio viene redatto dagli amministratori della società alla chiusura di ogni esercizio sociale ed è composto da una serie di documenti che...
Vaccino e ritorno in azienda: accorgimenti per il datore di lavoro
In queste ultime settimane il forte impulso alla campagna vaccinale, la risposta positiva della popolazione e il calo dei contagi hanno portato un clima...
Costituzione start up innovative senza notaio
È possibile costituire una start up innovativa senza l’intervento del notaio? Quali sono le modalità operative e gli adempimenti da porre in essere per...