lunedì, 15 Settembre 2025

Addio PEC: arriva la REM

La PEC, così come la conosciamo, sta per andare in pensione. Al suo posto, arriva la REM, l’evoluzione dell’attuale posta elettronica certificata. Quali sono...

Correggere gli errori contabili si può: ecco i riflessi fiscali

Con la circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale da applicare nel caso...

Sospensione dei versamenti: come si calcola il calo del fatturato nel...

L’art. 18 del DL n. 23/2020 (cosiddetto Decreto Liquidità) ha previsto una sospensione dei versamenti tributari e contributivi scadenti nei mesi di aprile e...

Privacy: attiva la procedura on line di comunicazione dati DPO al...

In un’ottica di piena attuazione della nuova disciplina europea in materia di privacy in vigore dal 25 maggio (Regolamento UE n. 679/2016), sul sito...

Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...

Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...

La significatività nella revisione legale

La fase di interim, durante la quale il revisore si attrezza per ridurre il rischio che il bilancio oggetto di revisione sia affetto da...

Misure e adempimenti nel nuovo regolamento UE sulla privacy

Dopo aver trattato tanto il rinnovato sistema di responsabilità quanto i principi e i diritti previsti dal nuovo Regolamento europeo in tema di data...

Iscrizione dell’imprenditore agricolo nel Registro delle Imprese

Quali soggetti rientrano nella categoria degli imprenditori agricoli? Quali sono le condizioni che determinano l’obbligo di iscrizione al Registro delle Imprese? Ecco la risposta. I...

Legge Sabatini per gli investimenti, riapre lo sportello

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 2 luglio 2021, dando seguito agli stanziamenti previsti dal D.L. 99/2021, ha riaperto lo sportello della...