La tassazione delle rendite finanziarie: cosa è cambiato nel 2018
La legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (c.d. legge di bilancio 2018) ha introdotto una rilevante novità nell’ambito della tassazione delle rendite finanziarie...
Nuova proroga per la comunicazione telematica relativa all’utilizzo privato dei beni...
La scadenza per la comunicazione relativa ai beni in godimento ai soci - prevista per il 15 ottobre 2012 - sarà prorogata.
Si attendono infatti...
SSRL: opportunità da cogliere ma ancora inaccessibile!
I ragazzi che hanno in tasca un'euro si trovano oggi di fronte ad un dilemma: prendere un caffè o aprire una società?
Tale dubbio è...
Come chiudere la partita IVA?
A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...
11 aprile 2022, ultimo giorno per ONLUS e ASD per iscriversi...
C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per la presentazione delle domande per accedere al contributo 5 per mille per le ONLUS e le...
L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16
Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...
Privacy e gestione dei cookie sul sito web
Quando la materia privacy incontra l’informatica giuridica, uno degli argomenti più frequentemente trattati è rappresentato dai “cookie”. Senza addentrarci in tecnicismi informatici, possiamo dire...
Investimenti 4.0, al via i modelli di comunicazione al MISE
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato tre decreti rendendo disponibili i modelli per la comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti concernenti i...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...