L’incentivo alla capitalizzazione delle imprese
Alla Fine di uno degli anni più tempestati e complessi che si ricordi, ecco arrivare la quinta Manovra fiscale, (in breve ricordiamo che il...
La società in perdita è di comodo: un controsenso legittimato
I dubbi generati in seguito dagli interpelli e dalle società in perdita ritenute "di comodo", scaturiscono da due macroscopici abbagli.
Il primo è rappresentato dal...
Legge di bilancio, bonus Mezzogiorno prorogato al 2023
La legge di bilancio per il 2023 proroga per un altro anno, fino al 31 dicembre 2023, confermandone i contenuti e la disciplina, il...
Le novità di Unico 2012 per imprese e società
Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...
Nuova moratoria per mutui e finanziamenti
La Legge di Stabilità 2015, approvata in via definitiva dal Parlamento il 22 dicembre 2014, ha previsto una nuova moratoria per i mutui e...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Ricalcolo del secondo acconto di novembre
Il 30 novembre tutti i contribuenti, o quasi, sono chiamati al versamento del secondo acconto delle imposte dovute per l’anno d’imposta 2013. Come indicato...
Bilanci 2021, le verifiche per il passaggio tra le diverse forme
In sede di predisposizione del bilancio al 31/12/2021, gli amministratori devono valutare la possibilità di redazione del bilancio in una delle forme stabilite dal...