La Revisione Contabile: obiettivi e procedure
La revisione contabile ha l'obiettivo di accrescere la fiducia degli utilizzatori nel bilancio, esprimendo un giudizio sulla conformità del bilancio al quadro normativo applicabile....
Obbligo di segnalazione di situazioni di crisi ed insolvenza da parte...
Lo scorso 28 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 227, il decreto correttivo ter al CCII (D.lgs 136/2024). Per il...
Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...
Le verifiche periodiche – Parte 1
Le verifiche periodiche consistono in una serie di controlli che il revisore legale dei conti svolge in merito alla regolare tenuta della contabilità aziendale;...
Il rinvio della nomina dei revisori legali non ferma i rapporti...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Fondazione Nazionale Commercialisti rispondono alle richieste di società e revisori legali a seguito del differimento delle...
Revisione legale dei conti: Sostenibilità e segnalazioni della crisi, si parte
Rendiconto di sostenibilità
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 212, il D.Lgs 125/2024 con il quale si è...
Il memorandum sulla strategia di revisione (Audit strategy memo)
Il Memorandum relativo alla strategia di revisione (o Audit strategy memo, ASM) rappresenta l’elemento di collegamento tra la “Fase preliminare e di strategia di...
Omessa vigilanza: collegio sindacale a responsabilità limitata
E’ in dirittura di arrivo il provvedimento normativo composto da un unico articolo che sostituisce integralmente l'articolo 2407 del codice civile in materia di...
La significatività nella revisione legale
La fase di interim, durante la quale il revisore si attrezza per ridurre il rischio che il bilancio oggetto di revisione sia affetto da...