L’analisi del Sistema di Controllo Interno (SCI) nella definizione della strategia...
Inseriamo un nuovo tassello nel mosaico della strategia di revisione: dopo aver definito le soglie di significatività preliminare e aver effettuato l’analisi comparativa preliminare,...
Omessa vigilanza: collegio sindacale a responsabilità limitata
E’ in dirittura di arrivo il provvedimento normativo composto da un unico articolo che sostituisce integralmente l'articolo 2407 del codice civile in materia di...
L’ISA Italia 600: Il lavoro sulle component
Sono settimane di lavoro molto intense per noi professionisti, come ogni anno in questo periodo, alle prese con le numerose assemblee dei soci chiamate...
Organo di controllo: quando è obbligatorio nominarlo
La nomina dell’organo di controllo nelle società per azioni è obbligatoria per legge. In questo caso, deve essere rappresentato da un collegio sindacale con...
Primo anno di obbligo di revisione legale: tra riflessioni e criticità
Sono molte - siamo nell’ordine delle decine di migliaia – le imprese che sottoporranno il bilancio 2023 per la prima volta alla revisione legale.
La...
La determinazione del compenso di revisione legale
Un compenso adeguato è fondamentale per garantire la qualità e l’affidabilità del lavoro di revisione legale. In questo articolo esploriamo i criteri principali per...
La Revisione Contabile: obiettivi e procedure
La revisione contabile ha l'obiettivo di accrescere la fiducia degli utilizzatori nel bilancio, esprimendo un giudizio sulla conformità del bilancio al quadro normativo applicabile....
Revisore per SRL e COOP, ulteriore proroga in arrivo
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio arriva l’ennesima proroga per quanto concerne l’obbligo di nomina del revisore nelle SRL di minori dimensioni...
DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...
Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...