Antiriciclaggio: modulo per la procedura di controllo costante nel tempo del...
Nel corso del rapporto continuativo o della prestazione professionale è necessario procedere ad un controllo costante nel tempo di ogni cliente. Ecco l'apposito modulo...
Novità in materia di lotta al terrorismo e antiriciclaggio
Finora il tema del contrasto al finanziamento del terrorismo è stato trattato in complementarietà a quello del riciclaggio ma viviamo dei tempi che impongono...
L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza
I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da:
segnalazione effettuata all’UIF da...
Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela
In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...
Al via il registro dei titolari effettivi
Dopo una lunga gestazione, è stato emanato il primo dei provvedimenti che porteranno al debutto anche in Italia del registro dei “titolari effettivi”.
È apparso...
Quarta direttiva europea antiriciclaggio: luci e ombre sulle novità in arrivo
È in dirittura di arrivo la legge di riforma in materia di antiriciclaggio che recepisce i contenuti della IV Direttiva europea. È stato infatti...
Antiriciclaggio: come gestire l’identificazione del cliente a distanza?
Il distanziamento sociale e lo sviluppo dei servizi professionali sul web pongono i professionisti di fronte alle modalità contenute nella normativa antiriciclaggio per l'identificazione...
Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo
Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono.
Come...
Entro il 31 ottobre comunicazione PEC (antiriciclaggio)
In arrivo un nuovo adempimento per i professionisti interessati dalla normativa antiriciclaggio (D.Lgs 231/2007): l’obbligo di comunicare il proprio indirizzo PEC all’Agenzia delle Entrate.
Commercialisti,...