Pubblicate le specifiche tecniche per comunicare i titolari effettivi ai registri...
Con l’approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione unica d’impresa, si aggiunge un tassello alla comunicazione dei titolari effettivi ai Registri delle...
Novità antiriciclaggio per i compro oro
Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...
Come registrarsi alla UIF per inviare una S.O.S. – Segnalazione Operazione...
La U.I.F. ha emanato due documenti con le istruzioni, a soggetti PF e PNF, per accreditarsi al portale Infostat-UIF.
Come è noto, ai sensi dell’art....
Entro il 31 ottobre comunicazione PEC (antiriciclaggio)
In arrivo un nuovo adempimento per i professionisti interessati dalla normativa antiriciclaggio (D.Lgs 231/2007): l’obbligo di comunicare il proprio indirizzo PEC all’Agenzia delle Entrate.
Commercialisti,...
Compro oro: non in regola chi non ha presentato la domanda...
Da alcuni giorni, e precisamente dal 2 ottobre 2018, è scaduto il termine entro il quale i compro oro dovevano iscriversi al Registro dei...
Antiriciclaggio: attenzione al PNRR
Con la comunicazione del 29.5.2023, la UIF interviene per porre all’attenzione dei soggetti obbligati i temi legati al PNRR, al fine delle segnalazioni di...
Obblighi antiriciclaggio per Consulenti del Lavoro: cosa contiene il fascicolo della...
Tutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’albo, che esercitano l’attività professionale, sono tenuti ad osservare le Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al...
Antiriciclaggio, contanti e contabilità semplificata: il dilemma del commercialista
Al commercialista capita spesso di riscontrare pagamenti effettuati dai propri clienti in contanti, con grande difficoltà di desumere dalla documentazione se tali pagamenti, soprattutto...
Antiriciclaggio: novità sui limiti ai pagamenti con denaro contante
Dal 1° luglio la soglia massima per i pagamenti si riduce, passando da 3.000 euro a 2.000 euro. Il limite scenderà ancora, arrivando a...