giovedì, 16 Ottobre 2025

Novità antiriciclaggio dalla quarta direttiva UE

In sede comunitaria sono in corso i lavori per l'emanazione della IV Direttiva “antiriciclaggio e antiterrorismo”, ai quali partecipano tutti i Paesi UE con...

Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati

Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità...

Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo

Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono. Come...

I nuovi obblighi di adeguata verifica della clientela in materia di...

Il D. Lgs. n. 90 – 2017 ha modificato in parte gli obblighi di adeguata verifica della clientela finora previsti in tema di antiriciclaggio....

I controlli non si fermano… L’antiriciclaggio diventa interattivo

Sono passati sette anni dall’avvio degli obblighi nei confronti delle categorie professionali eppure l’antiriciclaggio è ancora e sempre d’estrema attualità. Snobbato all’inizio in quanto...

Antiriciclaggio: la nuova soglia di 5000 € non blocca i pagamenti...

È necessario, però, che la pluralità di pagamenti a scadenze prefissate sia il frutto di un’ordinaria dilazione e ciò scaturisca dal preventivo accordo delle...

L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza

I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da: segnalazione effettuata all’UIF da...

UIF: le aziende collegate alla criminalità organizzata individuate con un modello...

L'AI potrebbe aiutare la UIF nella ricerca di aziende potenzialmente legate alla criminalità organizzata (CO): nel Quaderno di analisi e studi pubblicato dalla UIF...

Dal 1° gennaio 2024 nuovi indici di anomalia per le segnalazioni...

Sono 34 i nuovi indicatori di anomalia emanati dalla UIF che tendono a ridurre i margini di incertezza connessi a valutazioni soggettive o a...