lunedì, 14 Luglio 2025

Antiriciclaggio: nuove regole per l’elenco operatori non finanziari

Con il Provvedimento del 16 giugno 2025, la Banca d’Italia ha aggiornato le Disposizioni in materia di antiriciclaggio per gli operatori non finanziari gestori...

Antiriciclaggio e Covid-19: arriva l’allerta dalla UIF

Massima attenzione alle operazioni sospette che potrebbero trovare terreno fertile nella difficile situazione economico-finanziaria generata dal Covid-19. Con il comunicato del 16 aprile 2020,...

Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo nel Quaderno UIF...

Il "Quaderno" n. 21 – 2023 raccoglie in forma semplificata alcuni casi ricostruiti dall'UIF italiana, nello svolgimento dell’analisi finanziaria delle segnalazioni di operazioni sospette...

Antiriciclaggio: rafforzate le tutele sull’identità del segnalante di operazioni sospette

Rafforzando anche le sanzioni penali, il Decreto Milleproroghe interviene a tutelare maggiormente la riservatezza dei dati identificativi del segnalante e delle informazioni trasmesse. Come è...

Fenomeni di evasione fiscale e abuso di fondi pubblici alla lente...

Nel Rapporto Annuale 2023 l’UIF - Unità d’informazione finanziaria per l’Italia - mette in luce, tra l’altro, i dati rilevati nelle aree di rischio...

Dal CNDCEC arrivano le precisazioni sul fascicolo antiriciclaggio

Tra le Regole tecniche emanate a gennaio 2019 dal CNDCEC in tema di adempimenti antiriciclaggio, spicca quella sulla "conservazione dei dati e delle informazioni"....

Pubblicate le specifiche tecniche per comunicare i titolari effettivi ai registri...

Con l’approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione unica d’impresa, si aggiunge un tassello alla comunicazione dei titolari effettivi ai Registri delle...

Aggiornamento dell’Analisi Nazionale dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Il 27 maggio 2025 è stata resa pubblica l’ultima Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, elaborata dal Comitato di...

Antiriciclaggio: novità sui limiti ai pagamenti con denaro contante

Dal 1° luglio la soglia massima per i pagamenti si riduce, passando da 3.000 euro a 2.000 euro. Il limite scenderà ancora, arrivando a...