venerdì, 2 Maggio 2025

Sono pronti i diritti di segreteria per accedere al Registro dei...

È sempre più vicino l’avvio del Registro dei titolari effettivi. Con due Decreti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicati nella...

I nuovi obblighi di segnalazione a carico degli intermediari

In merito alle operazioni fiscali sospette, a partire dal 2020 i professionisti e, in generale, gli intermediari avranno nuovi obblighi di segnalazione all’Agenzia delle...

Registro dei Titolari Effettivi: è attiva la procedura di accreditamento da...

Pubblicato il manuale di UNIONCAMERE che guida i professionisti ad accreditarsi al portale delle C.C.I.A.A: continua il percorso di operatività del Registro dei Titolari...

Invio telematico per le comunicazioni di infrazioni al limite uso contanti

Le comunicazioni dovute, per esempio, da un professionista che rileva l'avvenuta infrazione per superamento dei limiti alle transazioni in contanti, oggi possono essere effettuate...

Consulenti del lavoro: sono arrivate le regole tecniche antiriciclaggio

Era attesa da tempo l’emanazione delle Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo da parte del Consiglio Nazionale dei...

Antiriciclaggio: come individuare il titolare effettivo nei casi di società cooperative

Il CNDCEC nel mese di ottobre 2024, ha pubblicato un documento di ricerca in cui si illustrano una serie di casi concreti per l’individuazione...

Antiriciclaggio, diffusione del contante e mappatura del rischio

Il Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) ha pubblicato l’aggiornamento dell’analisi nazionale sui rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo la cui prima edizione risale...

Riattivato l’invio delle segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC

I Commercialisti e gli Esperti contabili, dal 15 settembre 2023, possono trasmettere le segnalazioni di operazioni sospette tramite la nuova piattaforma ArSOS presente sul...

Il documento di riconoscimento perde valore nelle procedure antiriciclaggio di studio

L'art. 27 del decreto Semplificazioni porta con sé un alleggerimento degli obblighi dei professionisti investiti degli adempimenti in tema di antiriciclaggio e contrasto al...