Antiriciclaggio: la lista dei documenti da conservare
Tra i presidi antiriciclaggio spicca l’obbligo per i professionisti destinatari della normativa di conservare i documenti, i dati e le informazioni utili a prevenire,...
Limitazione uso contanti: il procedimento amministrativo e l’oblazione
Tra i capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari del D.Lsg. 231/2007 vi è la limitazione dell’uso del contante, degli assegni liberi e...
Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?
Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...
Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo
Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono.
Come...
Antiriciclaggio: la nuova configurazione del titolare effettivo
La figura del titolare effettivo è da sempre centrale nell’ambito della normativa antiriciclaggio e il suo ruolo strategico è stato ulteriormente sottolineato dal rinnovato...
Antiriciclaggio: nuovi obblighi in caso di operatività per conto di terzi
È il Provvedimento della Banca d'Italia del 3 aprile 2013 a imporre i nuovi obblighi per gli intermediari finanziari dal 1 gennaio 2014. Vediamo...
La segnalazione antiriciclaggio – fra riservatezza e segreto professionale
L’art. 41 del decreto legislativo 231/2007 prevede a carico del professionista l’obbligo di inviare all’UIF la segnalazione di operazione sospetta quando è a conoscenza...
Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza: estote parati!
Cosa dobbiamo aspettarci in questo 2014 per ciò che riguarda le ispezioni della Guardia di Finanza presso gli studi professionali? Vediamo qualche dato!
Come previsto...
Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente
Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente
Il 16.1.2025 il CNDCEC...