Nessun accertamento se la fattura non indica il costo della manodopera
La fatturazione di opere effettuate a “corpo” di una prestazione di servizi di impiantistica senza che venga specificato il costo della manodopera non costituisce...
Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...
Bollo auto: il termine di prescrizione è di tre anni
Se si dimentica di pagare il bollo auto, quali sono i termini di prescrizione? È ancora valido il termine del terzo anno successivo a...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Verifica della permanenza del regime contabile: controllo ricavi 2012
In questi giorni, commercialisti ed esperti contabili, alle prese con la registrazione delle fatture di fine anno dei propri clienti, devono controllare i limiti...
Spesometro anche per le associazioni: l’Agenzia delle Entrate risponde alle FAQ
A pochissimi giorni dalla scadenza, l'Agenzia delle Entrate pubblica sul sito istituzionale due importanti risposte in materia di "spesometro"(art. 21 del DL 78/2010): gli...
Antiriciclaggio: gli obblighi di adeguata verifica della clientela – alcuni casi...
L'art. 36 del D.L. n. 78/2010 ha previsto la necessità di predisporre, tramite decreto del Ministero dell'economia, un elenco dei...
Antiriciclaggio: come individuare il titolare effettivo nei casi di società cooperative
Il CNDCEC nel mese di ottobre 2024, ha pubblicato un documento di ricerca in cui si illustrano una serie di casi concreti per l’individuazione...
Rischi e sanzioni in caso di mancata stipula della polizza professionale...
Il professionista che opera nel settore fiscale in qualità di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile o Consulente del Lavoro nel corso degli ultimi anni...