giovedì, 11 Settembre 2025

Equitalia bussa alla porta dei clienti dei contribuenti morosi

Se il contribuente non paga la cartella esattoriale di Equitalia, a pagare al suo posto potrebbero essere i suoi clienti. È questo il cosiddetto...

Redditi 2023, ISA: adeguamento spontaneo in dichiarazione

Uno degli aspetti su cui porre particolare attenzione in sede di dichiarazione dei redditi è rappresentato dal mancato raggiungimento di adeguati livelli di affidabilità...

Decreto Sviluppo: la semplificazione a favore delle imprese fa il pieno

L’art. 7 del D.L. n. 70/2011 (cd. Decreto sviluppo) regolamenta le semplificazioni in materia tributaria in favore delle imprese.  In questo articolo prendiamo in...

Accertamento immediatamente esecutivo: tempi per il pagamento e conseguenze

La necessità di accorciare sensibilmente l’intervallo di tempo che intercorre tra la notifica dell’avviso di accertamento e la fase della vera e propria riscossione,...

La fine del segreto bancario: la nuova arma del fisco contro...

I conti bancari dei contribuenti diventano sempre più trasparenti per il fisco. Dopo la manovra di Ferragosto, l'Amministrazione Finanziaria non avrà ostacoli nel chiedere agli...

Il nuovo ravvedimento operoso con il cumulo giuridico dal 1° settembre...

A partire dal prossimo 1 settembre 2024, il ravvedimento operoso così come lo conosciamo, cambia veste. Il decreto di riforma delle sanzioni tributarie, approvato...

Remissione in bonis: obbligatorio l’utilizzo del modello F24 elide

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 42/E del 1° giugno 2018, ha precisato che a far data dall’11 giugno 2018 l’unico modo per...

Chi vive a spese degli altri danneggia tutti

È il titolo della nuova campagna integrata di comunicazione istituzionale del Ministero dell’economia e delle finanze elaborata insieme all’Agenzia delle Entrate e al Dipartimento...

La professione contabile e le insidie della normativa antiriciclaggio

Una delle attività più delicate da svolgere nel rispetto della normativa antiriciclaggio disciplinata dal D.Lgs. 231–2007, è sicuramente quella che vede coinvolti i professionisti...