mercoledì, 10 Settembre 2025

Rottamazione cartelle esattoriali: ammessi anche debiti INPS e INAIL

Attraverso la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali, i contribuenti possono saldare i propri debiti con l’Erario e con gli enti previdenziali ed assistenziali senza...

Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con...

Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma...

Equitalia: guida alla rateazione dei debiti con il Fisco

Multe stradali e bolli auto non pagati, ma anche Irpef o Iva non corrisposti al Fisco prima o poi tornano a farsi sentire quando...

Controlli relativi a Unico 2013: slitta a settembre il termine per...

Chi ha ricevuto richieste di esibizione di documentazione relativa ai redditi del 2012 (Unico 2013), ad esito di controllo formale ex. art. 36-ter del...

Antiriciclaggio: il fascicolo della clientela alla luce delle nuove linee guida...

Il 22 maggio 2019 il CNDCEC ha emanato le "Linee Guida" a supporto operativo delle "Regole Tecniche" diffuse a gennaio 2019. Tra l'altro, esse...

Modello a prestazione per gli ISA dei professionisti

Con la circolare n. 16/E del 16 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate accende i fari sull’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2019, mettendo...

Pace fiscale: atti definibili e versamenti

L’art. 2 del Decreto Legge n. 119/2018 consente la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018, data...

Il vademecum per il rilascio del visto di conformità sui Modelli...

Con la Circolare n. 15 del 25 maggio 2012 l’Agenzia delle Entrate ha diramato le ultime istruzioni anche in merito al rilascio del visto...

Pubblicato il manuale operativo dei controlli della Guardia di Finanza

Il 4 dicembre scorso è stata pubblicata la circolare n. 1/2018, a cura della Guardia di Finanza, contenente il nuovo “Manuale operativo in materia...